Eventi, Generazione Z, Volontariato

NativaMente Digitali – Le peculiarità e i rischi di una generazione always-on

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Mercoledì 20 maggio 2015 ore 21.30 appuntamento presso Il Portico Associazione di Promozione Sociale ONLUS, Sala Zuin a Dolo (via Brentabassa, 49) per l’evento “NativaMente Digitali – Le peculiarità e […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Mercoledì 20 maggio 2015 ore 21.30 appuntamento presso Il Portico Associazione di Promozione Sociale ONLUS, Sala Zuin a Dolo (via Brentabassa, 49) per l’evento NativaMente Digitali – Le peculiarità e i rischi di una generazione always-on di e con il sottoscritto.

La serata di sensibilizzazione è dedicata alla sicurezza online dei minori e indirizzata a genitori, educatori e adulti in genere cui interessa comprendere come la nuova generazione interagisce con le moderne tecnologie digitali, quali sono i rischi cui è inevitabilmente soggetta e come è possibile affrontarli al meglio.

Si parlerà della nuova generazione iperconnessa, dei nuovi modelli cognitivi e delle peculiarità che la contraddistingue, l’uso dei dispositivi digitali e di Internet, i rischi dell’esperienza online e le principali misure di prevenzione, rilevazione e reazione.

Si parlerà di gioco digitale e videogaming violento, cyber pedofilia, adescamento, contenuti inappropriati e dannosi che è possibile incontrare online, uso responsabile dei social media, cyberbullismo, cybersesso, sexting e dipendenza da Internet. Infine, verranno illustrate le migliori misure di sicurezza e i giusti comportamenti da adottare e da trasmettere ai minori per prevenire brutte esperienze che potrebbero turbarli.

La formula espositiva prevede un maggior coinvolgimento sulle tematiche di interesse più diffuso e la proiezione di filmati multimediali a supporto dell’esposizione.

Vi aspetto numerosi!

In considerazione dei contenuti illustrati, l’incontro è espressamente indirizzato ad un pubblico adulto, pertanto si consiglia vivamente di non farvi assistere soggetti di minore età.

Il Portico è un’Associazione di Promozione Sociale ONLUS attiva da ben 30 anni, fin dal 1985! È ben inserita nel tessuto sociale del territorio della provincia di Venezia e la sua presenza risulta fondamentale soprattutto quando, o dove, altri servizi si fermano.

Il Portico offre tanti momenti di incontro ed occasioni per fare esperienze anche semplici, ma significative. All’aiuto immediato e solidale alle persone in difficoltà, coniuga l’esigenza di rimuovere le cause principali del disagio e dell’emarginazione.

La varietà di iniziative svolte dall’associazione, dall’accoglienza al lavoro, dallo svago all’integrazione, coinvolgono persone differenti ma che condividono un’idea, una “linea”, una volontà: Il Portico è come un gruppo di amici, solidali fra loro e attenti a chi, per vari motivi, è considerato “diverso” e, spesso, è abbandonato a se stesso e ignorato da chi gli sta intorno. Un altro ma altrettanto importante obiettivo dell’associazione è quello di sensibilizzare le persone, gli amici, la cittadinanza all’attenzione verso l’“altro”, al vicino che vediamo in difficoltà.

Il Portico offre stimoli, esperienze, occasioni a chi incrocia la nostra strada permettendoci di attualizzare il motto che da anni ci contraddistingue, ovvero che l’umanità migliorerà davvero quando non saranno “pochi” a fare tanto, ma tanti a fare “un poco”.

Nata da un gruppo spontaneo di giovani impegnati nel sociale, l’associazione Il Portico conta oggi 400 soci, tra cui circa 200 volontari. Se si comprendono poi amici, collaboratori e simpatizzanti si raggiungono presto le 1.000 persone!

 

Ettore Guarnaccia

 

Il resoconto e il materiale dell’evento sono consultabili qui:

NativaMente Digitali – Resoconto e materiale dell’evento

 


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


1 Commento

  1. L’articolo sull’evento su “La Riviera News” http://www.larivieranews.com/2015/05/18/dolo-mercoledi-20-maggio-al-portico-nativamente-digitali/ e sul sito dell’associazione “Il Portico” http://www.il-portico.it/nativamente-digitali/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.