Meeting organizzato da ISACA VENICE in collaborazione con Cattolica Assicurazioni e svoltosi lunedì 23 novembre 2015 presso l’auditorium Giulio Bisoffi di Cattolica a Verona. L’evento aveva l’obiettivo di illustrare, principalmente tramite testimonianze, alcuni approcci efficaci che possano essere d’aiuto per migliorare o per definire un sistema di controllo aziendale.
Il programma dell’evento ha riguardato i sistemi di controllo interno, con particolare riferimento alla disposizioni di vigilanza per le banche (circolare Banca d’Italia n. 285/2013 – 13° Aggiornamento), il rapporto tra banche e outsourcer, il governo della qualità dei dati, il modello di governo dell’IT e l’implementazione del framework di controlli COBIT 5. Le tematiche sono state trattate secondo l’esperienza maturata sul campo dai relatori davanti ad un pubblico di oltre 80 intervenuti.
Nel mio intervento, svolto in collaborazione con la società di consulenza Ernst & Young, ho illustrato l’approccio adottato dal Gruppo Banca Popolare di Vicenza in tema di IT Governance e di InfoSec Governance. A seguire ho fornito un focus specifico sull’importante tema dell’Asset Inventory come elemento fondamentale per abilitare il governo e la protezione del patrimonio tecnologico e informativo di un’azienda. Perché…
Non puoi governare né proteggere qualcosa che non conosci.
La brochure dell’evento può essere consultata e scaricata da questo link:
http://www.isaca.org/chapters5/Venice/Events/Documents/ISACA%20VENICE%20-%20Modelli%20di%20controllo%20interno%20e%20COBIT5%20-%20VR%20-%2020151123.pdf
La documentazione illustrata all’evento può essere consultata e scaricata da questo link: https://engage.isaca.org/venicechapter/home
Il materiale della mia presentazione può essere consultato qui di seguito: