Certificazioni, Cybersecurity

CISSP® – Certified Information Systems Security Professional

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Mi è stata conferita la certificazione CISSP®, ovvero di “Certified Information Systems Security Professional” dall’istituto (ISC)² – International Information Systems Security Certification Consortium, Inc. di Dunedin, Florida (USA), in […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Mi è stata conferita la certificazione CISSP®, ovvero di “Certified Information Systems Security Professional” dall’istituto (ISC)² – International Information Systems Security Certification Consortium, Inc. di Dunedin, Florida (USA), in data 30 luglio 2009. Esame di certificazione tenuto a Monza il 13 giugno 2009.

La certificazione CISSP è la più impegnativa, difficile e prestigiosa certificazione a livello mondiale sulla sicurezza delle informazioni. Essa, infatti, richiede quanto segue:

  • L’adesione al codice etico (ISC)².
  • Il superamento dell’esame di certificazione basato sul CBK (Common Body of Knowledge) di (ISC)², con ben 250 domande a risposta multipla in lingua inglese e 6 ore a disposizione per completare l’esame.
  • Una consistente esperienza di lavoro specifica, approfondita e dimostrabile sulla sicurezza delle informazioni, con un minimo di 4 anni di esperienza comprovata in almeno uno dei domini del CBK.
  • L’endorsement di un altro professionista certificato CISSP o di altra persona riconosciuta da (ISC)² che si faccia garante del candidato e della relativa esperienza professionale.
  • Il mantenimento della certificazione CISSP nel tempo mediante formazione continua comprovata da punteggi CPE (Continuing Professional Education) pari ad almeno 120 crediti CPE in 3 anni.

 

Il valore della certificazione CISSP

Essere accreditati CISSP rappresenta per i professionisti dell’Information Security un riconoscimento internazionale di eccellenza a garanzia della professionalità maturata. Per le aziende significa disporre di conoscenze orientate al management e alle soluzioni, non settoriali e sempre aggiornate, nonché aumentare la credibilità con il rigore e l’aggiornamento continuo della certificazione. Il professionista CISSP è in grado di dare al business il corretto orientamento nella gestione del rischio.

 

International Information Systems Security Certification Consortium

(ISC)² è la società senza scopo di lucro leader internazionale nella formazione e certificazione dei professionisti dell’Information Security. Le certificazioni CISSP sono riconosciute come Gold Standard e sono indipendenti dai vendor del settore. (ISC)² è stata la prima organizzazione a validare le proprie certificazioni secondo lo standard ANSI/ISO/IEC 17024 per le certificazioni del personale; al momento sono state accreditate le certificazioni SSCP, CAP e CISSP.

 

 


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.