Evoluzione, Tutorial

13 cose che devi abbandonare se vuoi avere successo

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Ho avuto la fortuna di intercettare e leggere un brillante articolo pubblicato da Zdravko Cvijetic su Zero to Skill, intitolato “13 things you should give up if you want […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Ho avuto la fortuna di intercettare e leggere un brillante articolo pubblicato da Zdravko Cvijetic su Zero to Skill, intitolato “13 things you should give up if you want to be successful“, che elenca ben 13 cose che è indispensabile abbandonare per avere successo. Non necessariamente un successo in termini di fama, soldi, lavoro o amore, ma sicuramente un successo come individuo. Mi trovo del tutto d’accordo con quanto riportato dall’autore, pertanto ho deciso di tradurlo e metterlo a disposizione dei miei lettori.

Qualcuno una volta mi disse la definizione di inferno: “nel tuo ultimo giorno sulla Terra, la persona che sei diventato incontrerà la persona che saresti potuto diventare” (Anonimo)

A volte, per avere successo, non abbiamo bisogno di aggiungere cose alla nostra vita, abbiamo solo bisogno di abbandonarne alcune. Anche se ognuno di noi ha una differente concezione del successo, alcune cose sono universali e, se le abbandoni, avrai più successo. Alcune le potresti abbandonare oggi stesso, mentre per altre sarà necessario un po’ più di tempo.

 

1. Abbandona il tuo stile di vita malsano

“Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” (Jim Rohn)

Se vuoi ottenere qualcosa nella vita, tutto parte da qui. Innanzitutto devi prenderti cura della tua salute e ci sono solo due cose da tenere a mente: dieta sana e attività fisica. Piccoli passi, ma un giorno ti ringrazierai per questo.

 

2. Abbandona il pensiero a breve termine

“Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta sola è sufficiente” (Mae West)

Le persone di successo fissano obiettivi di lungo termine, e hanno ben presente che questi obiettivi sono semplicemente il risultato di abitudini di breve termine che essi necessitano di fare ogni giorno. Questa abitudini salutari non dovrebbero essere qualcosa che fai, bensì qualcosa che sei. C’è differenza fra “allenarsi per avere un fisico da spiaggia” e “allenarsi perché quello è ciò che sei”.

 

3. Abbandona la mediocrità

“Il tuo vivere da mediocre non serve al mondo. Non c’è nulla di illuminato nel limitarsi affinché le altre persone non si sentano insicure vicino a te. Siamo tutti nati per brillare, come fanno i bambini. Non è questione di alcuni di noi: è in ciascuno di noi, e se lasciamo che la nostra luce risplenda, inconsciamente diamo il permesso agli altri di fare altrettanto. Una volta che ci siamo liberati dalla nostra paura, la nostra presenza automaticamente libera gli altri” (Marianne Williamson)

Se non provi mai a cogliere grandi opportunità, o non consenti ai tuoi sogni di diventare realtà, non realizzerai mai il tuo vero potenziale. Inoltre, il mondo non potrà mai beneficiare di ciò che avresti potuto ottenere. Perciò, dai voce alle tue idee, non avere paura di fallire, e ovviamente non avere paura di avere successo.

 

4. Abbandona le tue scuse

“Non dipende dalle carte che hai in mano, ma da come le giochi” (Randy Pausch, The Last Lecture)

Le persone di successo sanno di essere responsabili della loro vita, a prescindere dal loro punto di partenza, dalle loro debolezze e dai fallimenti passati. Realizzare che sei totalmente responsabile di ciò che accade nella tua vita è al tempo stesso spaventoso ed eccitante. In ogni caso, è l’unica strada per raggiungere il successo, perché le scuse ci limitano e ci impediscono di crescere personalmente e professionalmente. Questa è la nostra vita, nessun altro potrà farlo se non noi.

 

5. Abbandona la mentalità rigida

“Il futuro appartiene a coloro che imparano nuove abilità e le combinano in modi creativi” (Robert Greene, Mastery)

In una mentalità rigida, le persone credono che la propria intelligenza e i propri talenti siano semplici tratti fissi e che il talento da solo può generare successo, senza sforzo. Si sbagliano. Inoltre, le persone di successo lo sanno bene. Essi investono una parte immensa del proprio tempo ogni giorno nello sviluppo di una mentalità di crescita, nell’acquisizione di nuove conoscenze, nell’imparare nuove abilità e cambiare la loro percezione, per poterne beneficiare nel corso della loro vita. Ricorda: ciò che sei oggi, non è ciò che dovrai essere domani.

 

6. Non credere alla bacchetta magica

“Ogni giorno, in tutti i modi, sto diventando sempre migliore” (Èmile Coué)

Il raggiungimento del successo in una sola notte è un mito. Le persone di successo sanno che conseguendo piccoli ma continui miglioramenti ogni giorno, questi verranno capitalizzati nel corso del tempo, e daranno loro i risultati desiderati. Ecco il motivo per cui dovresti pianificare il tuo futuro, ma concentrandoti sul giorno che verrà, e migliorare di quell’1%.

 

7. Abbandona il tuo perfezionismo

“La consegna batte la perfezione” (Kahn Academy’s Development Mantra)

Niente sarà mai perfetto, non importa quanti tentativi farai. La paura del fallimento (o addirittura la paura del successo) spesso ci impedisce di prendere l’iniziativa e mettere la nostra creatività al servizio del mondo. In ogni caso, molte opportunità verranno perdute se aspettiamo che le cose siano perfette. Perciò, prima consegna, poi migliora (sempre di quell’1%).

 

8. Abbandona il multitasking

“Non raggiungerai mai la tua destinazione se ti fermi a lanciare pietre ad ogni cane che abbaia” (Winston S. Churchill)

Le persone di successo lo sanno bene: ecco perché scelgono una cosa e poi si impegnano a realizzarla. Non importa cosa sia, un’idea di business, una conversazione o un allenamento. Essere completamente presente e focalizzato su un’attività, è indispensabile.

 

9. Abbandona il tuo bisogno di controllare tutto

“Alcune cose spettano a noi, altre cose non spettano a noi” (Epictetus, Stoic philosopher)

Distinguere fra questi due gruppi di cose è importante. Staccati dalle cose che non puoi controllare, e focalizzati su quelle che puoi controllare, tenendo presente che, a volte, l’unica cosa che sarai in grado di monitorare sarà il tuo atteggiamento verso qualcosa. Inoltre, ricorda, nessuno può sentirsi frustrato mentre dice “bubbles” con voce arrabbiata.

 

10. Smetti di dire sì a cose che non servono ai tuoi obiettivi

“Chi vuole ottenere poco deve sacrificare poco; che vuole ottenere molto deve sacrificare molto; che vuole raggiungere vette elevate deve fare sacrifici notevoli” (James Allen)

Le persone di successo sanno che, per raggiungere i propri obiettivi, devono sapere dire NO ad impegni, attività e richieste dei propri amici, famigliari e colleghi. Nel breve termine potrai sacrificare un pizzico di gratificazione immediata, ma quando i tuoi obiettivi giungono a compimento, ne sarà valsa la pena.

 

11. Allontana le persone tossiche

“Tu sei la media delle cinque persone con le quali passi la maggior parte del tempo” (Jim Rohn)

Le persone con cui passiamo la maggior parte del tempo, si sommano a ciò che diventiamo. Ci sono persone meno ambiziose, e ci sono persone molto più ambiziose di noi. Se passi il tempo con quelli che sono meno determinati di te, la tua media decadrà, e con essa le tue possibilità di successo. In ogni caso, se passi il tuo tempo con persone più avanzate di te, non importa quanto difficoltoso ciò possa essere, avrai maggiore successo. Dai un’occhiata intorno a te e guarda se hai bisogno di qualche cambiamento.

 

12. Abbandona il tuo bisogno di piacere agli altri

“L’unica via di impedire che gli altri si arrabbino è non fare nulla di importante” (Oliver Emberton)

Pensa a te stesso come un mercato di nicchia. Ci saranno tante persone che ameranno quella nicchia, ma ci saranno individui cui essa non piacerà, e non importa ciò che farai, non riuscirai mai a piacere all’intero mercato. Questo è totalmente naturale, e non c’è alcun bisogno di fare qualcosa per giustificarsi. L’unica cosa che puoi fare è continuare ad essere autentico, e tenere presente che un aumento di “haters” significa che stai facendo qualcosa di importante.

 

13. Abbandona la tua dipendenza dai social media e dalla TV

“Il problema è che tu pensi di avere tempo” (Jack Kornfield)

Guardare la televisione e navigare nel web in maniera impulsiva è una malattia tipica della società moderna. Queste due attività non dovranno mai essere una fuga dalla tua vita e dai tuoi obiettivi. Ammesso che i tuoi obiettivi non dipendano da queste attività, dovresti minimizzare (o eliminare) la tua dipendenza da esse. Inoltre, indirizza il tuo tempo verso cose che possono arricchire la tua vita.

[FINE ARTICOLO ORIGINALE]

 

Considerazioni personali

Tante, troppe persone sprecano la propria esistenza perché scelgono tutti i giorni di investire il proprio tempo e i propri sforzi in attività futili e improduttive. Parlo di “investire” perché il nostro tempo e i nostri sforzi hanno un valore inestimabile che, una volta speso, non potremo recuperare se non attraverso la nostra crescita personale.

Ho già parlato di crescita personale, di evoluzione, perché ritengo che sia l’unica via possibile per cambiare la società, per renderla migliore.

“Cambia te stesso e cambierai il mondo”

Penso di non aver mai passato particolari periodi della mia vita senza avere almeno un obiettivo importante, che fosse di una certa levatura, in grado di garantirmi una crescita personale, un’evoluzione. Ancora oggi ho mille progetti in testa e, mio malgrado, sono costretto a realizzarne un ristrettissimo numero per volta. Eppure è l’unico modo possibile per raggiungere l’obiettivo ed ottenere i risultati prefissati.

Allora il mio messaggio è questo: investi in te stesso, dirigi i tuoi sforzi verso qualcosa di veramente importante, tralascia tutte quelle cose che non potranno in alcun modo arricchire al tua persona e la tua esistenza. Rifletti su tutte le scelte che fai ogni giorno, il più delle volte inconsapevolmente.

Abbandonarsi davanti alla televisione per ore, è una scelta. Passare le ore con quel simpatico giochino sul tablet o sullo smartphone, è una scelta. Passare il tempo ad interrogarsi su quale partito votare, nonostante nessuno farà mai il nostro interesse, è una scelta. Limitarsi a vegetare nel solito tran tran casa-ufficio-casa, senza aggiungere nulla alla propria esistenza, sprofondando nella mediocrità, è una scelta.

Ognuno di noi ha un grande potenziale, fatto di abilità, capacità, esperienza, attitudini, competenze, consapevolezza e coscienza. Tutti, nessuno escluso. Non ti resta che fare la scelta di valorizzare il tuo potenziale, impegnarlo in modo proficuo, indirizzarlo verso attività di una certa levatura. Magari circondandoti di persone che, invece che affossarti nell’ordinarietà, sappiano aggiungere elementi preziosi alla tua consapevolezza, alla tua individualità. Per migliorare te stesso e, di conseguenza, migliorare il mondo.

A te la scelta!

 

Ettore Guarnaccia

 


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.