Volontariato

Urla nel Silenzio – Trailer del Film

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Febbraio 2006. A Fortaleza, in Brasile, dove la vita di un uomo può valere meno di una macchina fotografica o di un computer, un giovane trentunenne italiano, Andrea Pescia, […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Febbraio 2006. A Fortaleza, in Brasile, dove la vita di un uomo può valere meno di una macchina fotografica o di un computer, un giovane trentunenne italiano, Andrea Pescia, viene ucciso da un pregiudicato pluriomicida, poco più che adolescente.

Poco dopo a Padova, in Italia, una confusa telefonata notturna getta nell’angoscia una famiglia. L’assassinio del loro unico figlio costituisce un atroce dramma per Bruno e Daniela Pescia, i genitori di Andrea. E’ Bruno Pescia a raccontarlo in presa diretta, dapprima in un libro di grande impatto, ora in un film che diventa un diario straziante, che scandisce la dolorosa, progressiva scoperta del surreale livello della burocrazia giudiziaria brasiliana.

La denuncia della solitudine di un cittadino italiano che, nella tragedia, ha creduto, ingenuamente, che lo Stato dovesse aiutarlo. L’angoscia del racconto è mitigata dalla vicenda del piccolo Andrè junior cui hanno fatto da genitori i nonni italiani e che adesso ha una nuova (e migliore) vita qui in Italia.

L’entusiasmante e straziante pellicola è diretta dal bravissimo regista emergente Giorgio Gorgi sulla base del libro “Urla nel Silenzio” scritto da Bruno Pescia e vincitore del premio speciale della giuria al concorso nazionale “Città di Cattolica” 2009 nonché del premio letterario nazionale “Circe” di Monterotondo 2008. Realizzazione: GR Produzioni.

Il film è interpretato da attori dilettanti ed esordienti, in parte costituiti dagli stessi protagonisti della drammatica vicenda realmente accaduta. Tutti i proventi del film saranno interamente devoluti alle iniziative umanitarie dell’Associazione Andrea Pescia – Per i Bimbi del Brasile ONLUS.

 


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.