Intervista realizzata da Enrico Matteazzi di Alameda Project e, in considerazione dei tanti temi trattati, suddivisa in tre parti distinte per consentirne una migliore fruizione agli utenti interessati. Di seguito la terza e ultima parte dell’intervista che tratta del difficile rapporto fra il sistema educativo scolastico e la domanda di educazione digitale da parte della nuova generazione. Ringrazio Enrico per avermi invitato all’intervista e per aver preso a cuore gli aspetti di rischio dell’esperienza digitale di bambini e adolescenti. Aspetto i vostri commenti qui, in calce all’articolo. Buona visione!

Il libro “Generazione Z” è acquistabile su Amazon (consegna in un solo giorno se si ha Prime) oppure direttamente su questo blog a prezzo agevolato utilizzando l’apposito modulo di richiesta all’autore.
Nella terza parte dell’intervista ad Ettore Guarnaccia riflettiamo sui motivi di una vera e propria frattura generazionale, ben visibile nella scuola italiana. Una frattura che porta con sé un ritardo del nostro Paese rispetto all’Europa per quanto riguarda l’insegnamento di tematiche sempre più importanti e fondamentali, come la sicurezza digitale e la consapevolezza dei rischi provenienti dal Web.
Terza parte dell’intervista di Alameda Project