Compliance, Cybersecurity, In evidenza, Risk Management

Il gruppo LinkedIn BISP inserito nella Top 50 di Digital Guardian!

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Grande soddisfazione personale per l’inclusione del gruppo LinkedIn BISP nella Top 50 di Digital Guardian dei gruppi di discussione sulla sicurezza informatica cui è consigliato partecipare. Digital Guardian, azienda […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Grande soddisfazione personale per l’inclusione del gruppo LinkedIn BISP nella Top 50 di Digital Guardian dei gruppi di discussione sulla sicurezza informatica cui è consigliato partecipare.

Digital Guardian, azienda statunitense specializzata nella produzione di software di data loss prevention e di endpoint detection and response, fra cui una piattaforma di protezione dati con milioni di installazioni che protegge i dati sensibili delle aziende più innovative e influenti del mondo, ha rilasciato la Top 50 dei gruppi di discussione dedicati al mondo della sicurezza informatica ai quali consigliano di partecipare.

Ebbene, il gruppo di discussione “BISP – Banking IT Security Professionals” che ho personalmente fondato su LinkedIn diversi anni fa e che negli anni ha raggiunto la ragguardevole cifra di quasi 9mila iscritti da tutto il mondo (il gruppo è solo in lingua inglese), è stato incluso al 21esimo posto della classifica, primo fra i gruppi LinkedIn. BISP è un gruppo dedicato a professionisti della sicurezza informatica di banche e istituzioni finanziarie, la cui ammissione è sottoposta a rigidi controlli sul profilo dei richiedenti l’iscrizione, a tutela degli altri partecipanti.

L’inserimento del gruppo LinkedIn BISP nella Top50 dei gruppi di discussione sulla sicurezza è una grandissima soddisfazione che ho voluto condividere con tutti gli iscritti, come potete constatare qui: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6530794534962503680

Ringrazio Digital Guardian per aver riconosciuto l’importante valore offerto dalla partecipazione al gruppo BISP su LinkedIn ai professionisti della sicurezza delle informazioni e della cybersecurity del mondo.

Ettore Guarnaccia


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.