Anche oggi pomeriggio una bella scossa di terremoto (5.4 a Parma dice l’INGV) dopo quelle dei giorni scorsi. Lo so che c’è poco da scherzare in questi casi, ma sdrammatizzare non fa mai male. Anzi, non sarebbe bello essere avvisati in anticipo dell’arrivo di un terremoto? Beh, sembra che ci sia uno strumento molto più efficace dei sismografi nell’avvertire la popolazione del Web 2.0 in anticipo, seppur leggero, forse quanto basta per correre ai ripari in tempo utile.
Scopritelo con questo simpatico filmato:
E per dimostrare che quanto pubblicizzato da Twitter non è solo vanagloria, ecco un interessante filmatino che illustra il traffico generato su Twitter in occasione del terremoto (e relativo tsunami) avvenuto in Giappone l’11 marzo 2011. In rosso il traffico originale (tweets) e in verde gli inoltri (retweets).
Sembra che anche stavolta non ci siano particolari danni a persone e cose, spero proprio che sia veramente così!
Nuovo forte terremoto oggi 20 maggio: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/05/20/TERREMOTI-FORTE-SCOSSA-AVVERTITA-tutto-VENETO_6898905.html Magnitudo 6