Consapevolezza, Cybersecurity, Eventi, Generazione Z, In evidenza, Media, Scuola Digitale, Social Media, Volontariato

Generazione Z, intervento educativo e presentazione libro presso Breton S.p.A.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!Sono stato invitato da Luca Moroni, cybersecurity coach di ISACA, e Antonio Nardo, ICT Director di Breton S.p.A., a tenere un intervento di sensibilizzazione su opportunità e minacce legate […]
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Sono stato invitato da Luca Moroni, cybersecurity coach di ISACA, e Antonio Nardo, ICT Director di Breton S.p.A., a tenere un intervento di sensibilizzazione su opportunità e minacce legate all’uso delle moderne tecnologie digitali e social per la nuova generazione, sia nel mondo del lavoro che nella sfera privata. L’intervento si è svolto giovedì 13 giugno presso la sala conferenze di Breton S.p.A., azienda leader a livello mondiale nella produzione di macchine per la lavorazione della pietra naturale, dei metalli e impianti per la pietra composita, con sede principale a Castello di Godego (TV) ma attiva in tutto il mondo. Breton S.p.A. conta più di 900 dipendenti, 7 filiali estere e circa 200 milioni di euro di fatturato annuo.

L’intervento è stato organizzato nell’ambito della lodevole iniziativa “Aperitivi Innovativi” che Breton ha lanciato da tempo a beneficio del personale interno, dopo il normale orario di lavoro, per condividere importanti esperienze e trattare temi di vario interesse e di utilità sociale. In precedenza si è svolto il workshop gratuito “007 Bersaglio Mobile – Rischi, esperienze, buone pratiche sull’uso dei dispositivi aziendal-personali nell’era del BYOD” organizzato da ISACA, CSA e Breton, cui hanno presenziato Antonio Nardo, Franco Zamperin (Security Manager di Breton), Luca Moroni e Cristiano Di Paolo (CIO di Pittini Group).

La locandina dell’evento

L’intervento è stato suddiviso in due parti. La prima parte era focalizzata sul contesto digitale della società e del mondo del lavoro moderni, sull’importante sfida di soddisfare la domanda di digital skills, soft skills e abilità di cybersecurity, sulle 8 abilità indicate come necessarie dal World Economic Forum e dal DQ Institute, e sul problema legato alla carenza di competenza che contraddistingue le nuove generazioni di nativi digitali (o centennials), eccezionali utenti ma senza reale competenza digitale. La seconda parte era invece focalizzata sul Progetto Generazione Z e sulle principali rilevazioni sui dati, i fenomeni e i rischi che hanno dato origine al mio libro “Generazione Z – Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa” (disponibile per l’acquisto su Amazon).

In particolare, la seconda parte ha riguardato argomenti molto importanti come la dipendenza tecnologica, i contenuti inadatti ai minori, l’adescamento online, la violazione della privacy propria e altrui, la pornografia e il sexting, il cyberbullismo e la violazione del diritto d’autore. Si è parlato di responsabilità genitoriale, della legge sul cyberbullismo, dell’uso responsabile dei social media, del fenomeno ElsaGate, delle forme di emulazione online e dell’effetto Werther, di Internet Addiction Disorder (IAD), di dipendenza e meccanismo della dopamina, di ludopatia e videogiochi violenti, di gioco d’azzardo e di effetti psichici, psicofisici e fisici della dipendenza tecnologica (stile di vita, miopia, text neck, ecc.).

Di seguito le slide illustrate durante l’incontro e il video dell’evento:

Generazione Z di Ettore Guarnaccia
Evento Bersaglio Mobile Breton Spa from Luca Moroni ✔✔

La ripresa integrale dell’evento educativo presso Breton S.p.A.

Molto attiva la partecipazione e l’attenzione delle persone presenti, che hanno acquistato tutte le copie del libro che avevo a disposizione e fornito feedback assolutamente positivi. La videoregistrazione dell’evento è stata addirittura pubblicata nella Intranet di Breton per metterla a disposizione di tutti i dipendenti che non hanno potuto partecipare. A conclusione dell’evento, un gradito aperitivo all’aperto nel giardino aziendale di Breton.

Ringrazio sentitamente Luca Moroni per aver pensato a me e avermi proposto come ospite dell’evento, Antonio Nardo per aver accolto la proposta e per la splendida ospitalità, e Franco Zamperin per il supporto tecnico durante l’evento. Ringrazio inoltre Breton S.p.A. per l’interesse manifestato e per aver promosso la vendita del mio libro.

La copertina del libro Generazione Z

Il libro “Generazione Z” è acquistabile su Amazon (consegna in un solo giorno se si ha Prime) oppure direttamente su questo blog a prezzo agevolato utilizzando l’apposito modulo di richiesta all’autore.


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.