Sono stato invitato venerdì 10 febbraio 2023 presso la Sala Polifunzionale del Comune di Brendola (VI) per tenere un incontro pubblico dedicato a genitori, insegnanti e adulti in genere sulla conoscenza dei meccanismi nascosti nei social, nei videogiochi e nei dispositivi digitali, e sulla consapevolezza dei comportamenti indotti dal digitale e dei relativi rischi. L’evento, cui hanno partecipato circa 80 persone, è stato aperto da un intervento del sindaco di Brendola Bruno Beltrame e chiuso da un intervento dell’assessore ad ambiente, servizi sociali e politiche della terza età, Gloria Dal Ferro. Presente anche il vice sindaco e assessore a sport, istruzione, sicurezza, eventi e politiche giovanili Alessandra Stenco.
Nel corso dell’incontro ho rappresentato quali meccanismi neurologici vengono sfruttati nei social media, nei dispositivi digitali e nei videogiochi per indurre gli utenti a interagire il più a lungo possibile in nome del business, mettendo da parte qualsiasi valore etico. Ho parlato delle cause della dipendenza e di come la forma di dipendenza più a portata di mano oggi è la dipendenza dal digitale. Infine, ho parlato del prossimo passo nell’evoluzione tecnologica e nell’involuzione umana, il metaverso.
Ringrazio il Comune di Brendola per il graditissimo invito, nonché Teresa, Silvia e Veronica per l’ottima organizzazione dell’evento.