Archivio: contenuti
-
0
Il cyber elefante e la memoria (diffusa) ai tempi dei social
Pubblicato il 18 Febbraio 2022Sento parlare da anni di tutela della privacy, salvaguardia della propria reputazione e diritto all’oblio nell’ambito del dibattito globale legato a Internet, web e social media condotto da giuristi, filosofi e sedicenti esperti. Dibattito che […] -
0
ElsaGate: chi c’è dietro al fenomeno che affligge YouTube?
Pubblicato il 4 Aprile 2019Ulteriore analisi del fenomeno #ElsaGate con l’obiettivo di approfondirne origini e caratteristiche, e per capire chi è che muove i fili dietro le quinte e con quali motivazioni. Dopo la pubblicazione del mio primo articolo […] -
0
Security awareness: una priorità assoluta per qualsiasi azienda
Pubblicato il 27 Agosto 2015La sensibilizzazione sulla sicurezza delle informazioni è ormai una priorità assoluta per le aziende di qualsiasi settore e dimensione. Scopriamo cos’è la security awareness e quali sono le caratteristiche e i benefici di un programma […] -
0 Immagine
Ciò che pubblichi su Internet è per sempre
Pubblicato il 8 Maggio 2014Ricordati che ciò che pubblichi su Internet è per sempre. Pensaci bene prima di pubblicare contenuti multimediali (foto, video, ecc.) particolarmente imbarazzanti o commenti ed opinioni discriminatori ed offensivi. Una volta pubblicati, è praticamente impossibile ottenerne la […] -
3
Flipped classroom: la nuova missione del sistema scolastico
Pubblicato il 3 Aprile 2014Una rappresentazione del futuro digitale e interattivo del sistema scolastico che potrebbe apparire visionaria, eppure la transizione è già iniziata e chi non si adegua è destinato ad estinguersi. La società moderna è caratterizzata da […] -
1
Dieci validi motivi per non fidarsi mai dei media mainstream
Pubblicato il 17 Gennaio 2014L’opinione pubblica continua a perdere fiducia sia verso l’informazione ufficiale, fornita da media mainstream come giornali ed emittenti televisive, sia verso le istituzioni, enti governativi, partiti politici e Unione Europea. Secondo recenti sondaggi, infatti, questo […] -
0
Come pianificare la vita digitale dei tuoi dati dopo la tua dipartita
Pubblicato il 18 Aprile 2013Google ha recentemente lanciato una nuova funzionalità che consente ai propri utenti di pianificare con precisione cosa debba accadere ai loro dati privati in caso di lunga inattività, ad esempio in caso di morte. Lo […]