Archivio: cyber warfare
-
0
L’arretratezza nazionale in tema di cyber security è culturale
Pubblicato il 2 Aprile 2014Un articolo che ho intercettato l’altro giorno grazie all’ottimo servizio fornito da Google Alert riporta all’attenzione il tema della sicurezza cibernetica nazionale, così definita dai media forse perché non hanno ancora capito granché sul tema […] -
2
Le infrastrutture critiche, il vero campo di battaglia della sicurezza cibernetica
Pubblicato il 27 Marzo 2013Sull’onda della recente pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio sulla protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale, ecco un articolo che evidenzia l’importanza e l’urgenza di proteggere adeguatamente le infrastrutture critiche nazionali dai possibili devastanti […] -
1
Mahdi: il mitico ritorno del messia dietro le intenzioni dell’Iran?
Pubblicato il 20 Luglio 2012Mentre la situazione in Siria si sta purtroppo complicando ogni giorno che passa con la criminale complicità dei media, un nuovo malware riporta all’attenzione dell’opinione pubblica la guerra cibernetica che si svolge nel Medio Oriente. […] -
1
11 settembre cibernetico e definizione di cyber-arma
Pubblicato il 4 Maggio 2012Cyberspazio: un non-luogo dove singoli individui e stati di piccole dimensioni possono svolgere un ruolo significativo con spese modeste, arrivando a surclassare superpotenze mondiali abituate a spadroneggiare negli altri domini di guerra. Un posto virtuale […] -
1
Cyberwar: il livello di preparazione delle forze in campo
Pubblicato il 9 Febbraio 2012La lettura di due interessanti documenti pubblicati da DiploNews e McAfee consente diversi spunti di riflessione sullo stato di preparazione delle nazioni mondiali in tema di cyberwar. Il report “Cyber-security: The vexed question of global rules“, prodotto […]