Archivio: cyberspazio
-
0
La pericolosa confusione fra spionaggio informatico e guerra cibernetica
Pubblicato il 28 Maggio 2013Lo spionaggio informatico non equivale alla guerra cibernetica. Il primo può essere attuato da parte di più attori e per molteplici ragioni, non si riferisce direttamente ad un conflitto e ha un ruolo minore nel […] -
0
Cyberspace e cyberwar: governi ignoranti e cittadini ignorati
Pubblicato il 14 Maggio 2013Da diversi anni si parla di guerra cibernetica, di cyber armi e di attacchi informatici che coinvolgono nazioni, eserciti ed enti governativi. Eppure nella letteratura di settore regna ancora una certa confusione, sia dal punto […] -
1
Sicurezza cibernetica nazionale: siamo partiti, ma la strada è ancora lunga
Pubblicato il 22 Marzo 2013Finalmente è stato varato ufficialmente il decreto del Presidente del Consiglio sulla protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale. Una buona partenza, ma la strada è ancora lunga. Il decreto presidenziale sulla sicurezza cibernetica, intitolato […] -
1
Anonymous dichiara guerra al cyberspazio israeliano
Pubblicato il 21 Novembre 2012Anonymous, l’ormai famosa organizzazione internazionale di hacktivists, ha dichiarato guerra ad Israele sul piano del cyberspazio. Non è difficile intuirne la motivazione: l’uso sconsiderato della forza militare israeliana contro civili innocenti, l’attacco mirato ai media […] -
1
11 settembre cibernetico e definizione di cyber-arma
Pubblicato il 4 Maggio 2012Cyberspazio: un non-luogo dove singoli individui e stati di piccole dimensioni possono svolgere un ruolo significativo con spese modeste, arrivando a surclassare superpotenze mondiali abituate a spadroneggiare negli altri domini di guerra. Un posto virtuale […] -
1
Cyberwar: il livello di preparazione delle forze in campo
Pubblicato il 9 Febbraio 2012La lettura di due interessanti documenti pubblicati da DiploNews e McAfee consente diversi spunti di riflessione sullo stato di preparazione delle nazioni mondiali in tema di cyberwar. Il report “Cyber-security: The vexed question of global rules“, prodotto […]