Archivio: educazione digitale
-
0
Presentazione libro “La tragedia silenziosa” su CafèTV24 nella rubrica “Incontri” parte 2
Pubblicato il 8 Marzo 2021Secondo appuntamento con la rubrica “Incontri” di CafèTV24 condotta dal direttore Massimo Righetto per presentare il mio nuovo libro “La tragedia silenziosa“. Qui di seguito il video integrale dell’intervista. Si è parlato del divario generato […] -
0
Presentazione del libro “La tragedia silenziosa” con i Cyber Security Angels
Pubblicato il 5 Marzo 2021Presentazione del nuovo libro “La tragedia silenziosa” con il gruppo di professionisti della sicurezza “Cyber Security Angels” (CSA) organizzata da Luca Moroni di Via Virtuosa e Antonio Nardo di Breton. Giovedì 4 marzo 2021 ore […] -
0
Generazione Z, intervento all’Internet Governance Forum Online 2020
Pubblicato il 11 Ottobre 2020Giovedì 8 ottobre 2020 sono intervenuto come ospite alla seconda giornata dell’Internet Governance Forum Online 2020 di IGF Italia, in una delle sessioni parallele di CCIAA Torino, su gradito invito di Sia Partners Italia. L’intervento, […] -
0
Intervento in diretta TV nel programma “Sveglia Veneti!” su Rete Veneta
Pubblicato il 21 Febbraio 2020Sono stato invitato dalla redazione dell’emittente Rete Veneta a intervenire in diretta TV come ospite del programma “Sveglia Veneti!” di lunedì 17 febbraio 2020. Il programma mattutino, condotto da Mirella Tuzzato, offre ai telespettatori la […] -
0
Generazione Z al Digital Security Festival 2019 di IT Club FVG, Confindustria Udine
Pubblicato il 21 Ottobre 2019Ho avuto l’onore di far parte dei relatori della prima edizione del Digital Security Festival 2019 organizzato da IT Club FVG e tenutosi venerdì 18 ottobre presso la sede di Confindustria Udine a Palazzo Torriani. […] -
1
Gli effetti psicofisici e fisici della dipendenza tecnologica sui giovani
Pubblicato il 5 Aprile 2019Vivere in una società ipertecnologica e iperconnessa significa anche vivere nell’epoca della solitudine, in cui isolarsi da ogni legame è più facile che mai. L’abuso di dispositivi digitali ha numerosi effetti, sia psicofisici che fisici, […] -
0
La sicurezza delle imprese è fatta di persone competenti e consapevoli
Pubblicato il 13 Marzo 2019Un manifesto per la competenza digitale e la consapevolezza in materia di sicurezza online con focus sulla Generazione Z Articolo pubblicato sull’edizione 2019 del Rapporto Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia (pp. 245-252) presentato al […] -
0
Intervista di Alameda Project (parte 3): scuola e sicurezza informatica
Pubblicato il 25 Febbraio 2019Intervista realizzata da Enrico Matteazzi di Alameda Project e, in considerazione dei tanti temi trattati, suddivisa in tre parti distinte per consentirne una migliore fruizione agli utenti interessati. Di seguito la terza e ultima parte dell’intervista che tratta del difficile […] -
0
Storia di una generazione iperconnessa
Pubblicato il 19 Febbraio 2019Evento dedicato all’educazione digitale e alla sicurezza in rete Articolo pubblicato su Rovigo in Diretta – Quotidiano multimediale Il libro “Generazione Z” è acquistabile su Amazon (consegna in un solo giorno se si ha Prime) […] -
0
Alameda Project: Generazione Z, manca l’educazione civica digitale (recensione)
Pubblicato il 31 Gennaio 2019Articolo pubblicato sul blog di Alameda Project, un’idea di Enrico Matteazzi. Non può che farmi piacere conoscere persone come Enrico, in possesso della sensibilità necessaria a comprendere minacce e rischi correlati con la diffusione di […]