Archivio: gas
-
0
Lezione sull’importanza della cybersecurity all’Università degli Studi di Trieste
Pubblicato il 31 Marzo 2022Sono stato invitato dal Prof. Pietro Orciuolo a tenere una lezione sulla cybersecurity agli studenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste martedì 29 marzo nell’ambito del percorso formativo professionalizzante “Digital […] -
0
Le cinque più terrificanti violazioni della nostra sicurezza
Pubblicato il 28 Agosto 2013Se qualcosa può essere connesso alla rete, allora può essere violato. Computer e dispositivi mobili in genere sono tuttora obiettivi piuttosto popolari fra gli hacker, ma cresce sempre più l’interesse dei malintenzionati per automobili, sistemi […] -
0
Cyberspace e cyberwar: governi ignoranti e cittadini ignorati
Pubblicato il 14 Maggio 2013Da diversi anni si parla di guerra cibernetica, di cyber armi e di attacchi informatici che coinvolgono nazioni, eserciti ed enti governativi. Eppure nella letteratura di settore regna ancora una certa confusione, sia dal punto […] -
2
Le infrastrutture critiche, il vero campo di battaglia della sicurezza cibernetica
Pubblicato il 27 Marzo 2013Sull’onda della recente pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio sulla protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale, ecco un articolo che evidenzia l’importanza e l’urgenza di proteggere adeguatamente le infrastrutture critiche nazionali dai possibili devastanti […] -
9
Keshe: l’ultimatum ai governi e la creazione universale
Pubblicato il 7 Dicembre 2012Mehran Tavakoli Keshe, l’ingegnere nucleare che ha dato vita alla Keshe Foundation e alla tecnologia MAGRAVS, fa il punto della situazione e lancia un ultimatum agli scienziati e ai governi mondiali: è giunto il tempo […] -
5
Saldi per incendio, uno scenario meno improbabile di quanto si creda
Pubblicato il 12 Aprile 2012La recente lettura di qualche interessante articolo sulla sicurezza dei sistemi di controllo industriali mi ha ricordato una discussione tenuta non più di tre anni fa nel gruppo Italian Security Professional di LinkedIn. La discussione […]