Archivio: sicurezza
-
0
Il gruppo “Banking Cybersecurity Professionals” supera quota 11K
Pubblicato il 5 Dicembre 2023Nuovo importante traguardo per il gruppo Linkedin “Banking Cybersecurity Professionals” (BCP) da me fondato nell’aprile di 15 anni fa (2008) e oggi giunto a superare gli 11mila membri. BCP è la più vasta comunità su […] -
0
Intervista radiofonica sulla cybersecurity su Story Time per Radio Canale Italia
Pubblicato il 16 Novembre 2022Breve intervista radiofonica su Radio Canale Italia nella rubrica Radio Story Time con Marta Garbin. Si è parlato dell’importanza della cybersecurity per le aziende, del mio percorso professionale e del mio impegno sociale di sensibilizzazione […] -
0
Il gruppo LinkedIn “Banking Cybersecurity Professionals” supera i 10.000 iscritti
Pubblicato il 9 Giugno 2022Il Gruppo LinkedIn “Banking Cybersecurity Professionals” (BCP) ha raggiunto e superato la dimensione di 10.000 utenti iscritti da tutto il mondo. Un gruppo che ho personalmente fondato nel mese di aprile 2008, quando LinkedIn aveva […] -
0
Ottenuto il rinnovo della certificazione professionale C|CISO di EC-Council
Pubblicato il 3 Gennaio 2022Dear Ettore Guarnaccia, We are pleased to inform you that you have met the recertification requirements of EC-Council Continuing Education (ECE) Scheme. Your Certified Chief Information Security Officer v1 certification has now been renewed. Con questa comunicazione, […] -
0
Conseguito il rinnovo triennale della certificazione professionale CISSP
Pubblicato il 10 Agosto 2021Dear Ettore Guarnaccia, You have satisfied your Annual Maintenance Fee (AMF) and Continuing Professional Education (CPE) requirements for your CISSP. You have been recertified and will now begin a new three-year membership cycle! (ISC)² is pleased to have you […] -
0
Certificazione CISSP: analisi statistica dei dati mondiali e focus sull’Italia (2021)
Pubblicato il 14 Luglio 2021A distanza di quasi quattro anni dall’ultima analisi statistica, vediamo qual è la situazione dei certificati CISSP nel mondo e qual è il posizionamento dell’Italia sotto diversi aspetti, soprattutto in relazione ai risultati non certo […] -
0
App Immuni e contact tracing: fra rischi e dubbi, perché siamo ancora qui a parlarne?
Pubblicato il 29 Maggio 2020Ci eravamo lasciati con il mio articolo del 22 aprile che illustrava le tante perplessità suscitate dall’idea del Governo di lanciare un’app per tracciare eventuali contatti dei cittadini con soggetti positivi al virus Covid-19. Vediamo, […]