Archivio: social engineering
-
0
Data Privacy Day 2022 Open Talk: La Tutela della Privacy nel Metaverso
Pubblicato il 31 Gennaio 2022Il 28 gennaio è stata la giornata europea della protezione dei dati, giornata internazionale che ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere l’importanza della privacy e della protezione dei dati. Secondo un recente report di DLA […] -
0
Banche, Cittadini e Imprese: Sicuri Tutti Insieme! – Salone dei Pagamenti 2017
Pubblicato il 23 Novembre 2017Il Salone dei Pagamenti 2017 – Payvolution presso il MiCo Milano Congressi ha ospitato quest’anno un evento dedicato alla protezione, alla riservatezza e alla sicurezza dei pagamenti, ovvero a come le banche italiane rispondono efficacemente alle […] -
1
La sicurezza delle informazioni e il metodo della cipolla
Pubblicato il 16 Aprile 2014Cosa c’entra la sicurezza delle informazioni con una cipolla? Oh beh, c’entra eccome! Impariamo insieme un metodo semplice ma efficace per individuare le migliori misure di sicurezza. In un recente evento, di cui sono stato […] -
0
L’acqua torbida e l’esigenza di una visione globale
Pubblicato il 27 Agosto 2013C’è un detto che viene in mente quando si tratta di comprendere lo stato attuale della sicurezza: “Molti pensano che il pozzo sia tanto profondo quanto l’acqua è limpida”. Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende […] -
5
Datagate: sei proprio sicuro di non avere nulla da nascondere?
Pubblicato il 27 Giugno 2013Il recente caso del Datagate USA che ha coinvolto la National Security Agency (NSA) ci ha riportati di colpo indietro di qualche lustro, a quando progetti di sorveglianza di massa come Carnivore, Echelon e Total […] -
0
I 7 peccati capitali dell’information security
Pubblicato il 30 Maggio 2013Mentre ultimamente alcuni attacchi cibernetici stanno facendo notizia per i loro metodi particolarmente sofisticati, molti attacchi in realtà sono piuttosto agevoli, poiché spesso sfruttano semplicemente le carenze nelle misure minime di sicurezza. Il 2016 Data […] -
1
L’anello debole della sicurezza delle informazioni è l’utente finale
Pubblicato il 7 Marzo 2013Le aziende, sempre più spinte dal mercato ad investire in soluzioni tecnologiche per salvaguardare la sicurezza delle informazioni, tendono a trascurare il vero anello debole della catena: l’utente finale. Gli hacker continuano imperterriti a violare […] -
1
Il ritorno di CISPA: premesse, pericoli e reali intenzioni
Pubblicato il 4 Marzo 2013Si chiama CISPA, acronimo di Cyber Intelligence Sharing and Protection Act, ed è il famigerato disegno di legge statunitense lanciato lo scorso anno dai repubblicani Mike Rogers e Dutch Ruppersberger, dapprima approvato alla camera dei […] -
0
L’occhio indiscreto del criminale: le truffe moderne e come evitarle
Pubblicato il 26 Giugno 2012In tema di creatività, i truffatori sono sicuramente al top. Nessun gruppo di professionisti può ambire allo stesso livello di inventiva rispetto a questa specifica tipologia di malfattori: non appena si pensa di aver trovato […] -
2
10 tecniche di social engineering con cui è possibile rubare la tua identità
Pubblicato il 19 Aprile 2012Di furto d’identità ho già parlato in altri articoli, ma stavolta voglio prendere spunto da un interessante articolo pubblicato da Martha C. White nella sezione Moneyland del TIME Magazine, riguardante i dieci modi mediante i quali […]