Archivio: sostanze
-
0
Intervista di Alameda Project (parte 1): il ruolo dei genitori in una società ipetecnologica e iperconnessa
Pubblicato il 5 Febbraio 2019Intervista realizzata da Enrico Matteazzi di Alameda Project e, in considerazione dei tanti temi trattati, suddivisa in tre parti distinte per consentirne una migliore fruizione agli utenti interessati. In questa prima parte si parla dei […] -
0
Perché leggere il libro Generazione Z?
Pubblicato il 11 Gennaio 2019Con questo articolo vorrei spiegare quali sono i punti di forza di un testo che non ha eguali nel panorama della letteratura sulla nuova generazione, sull’attuale società ipertecnologica e iperconnessa, sugli effetti dell’eccessivo uso della […] -
0
Generazione Z: pubblicato il libro!
Pubblicato il 8 Ottobre 2018È stato finalmente pubblicato il libro “Generazione Z – Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa” la cui stesura ha impegnato i miei ultimi 9 mesi. Un autore, sette contributori e una […] -
2
Progetto Generazione Z: esiti dell’analisi preliminare a 2 mesi
Pubblicato il 28 Giugno 2016L’analisi preliminare dei questionari compilati da bambini e adolescenti, nell’ambito del progetto di rilevazione “Generazione Z”, fornisce già importanti indicazioni sui meccanismi di adesione, sul contesto sociale e tecnologico in cui vivono i minori e […] -
3
Generazione Z: sondaggio sull’esperienza digitale dei minori
Pubblicato il 21 Aprile 2016Sondaggio dedicato alla cosiddetta Generazione Z, quella dei bambini e ragazzi nati fra il 1996 e il 2010, cresciuti con le moderne tecnologie digitali iperconnesse, iPhone, Facebook, Whatsapp e Instagram. Il questionario è assolutamente anonimo […]