Archivio: Stati Uniti
-
0
La pericolosa confusione fra spionaggio informatico e guerra cibernetica
Pubblicato il 28 Maggio 2013Lo spionaggio informatico non equivale alla guerra cibernetica. Il primo può essere attuato da parte di più attori e per molteplici ragioni, non si riferisce direttamente ad un conflitto e ha un ruolo minore nel […] -
0
Come non rispondere ad un attacco cibernetico
Pubblicato il 16 Maggio 2013Uno specialista di incident response, che stava indagando su una violazione subita di recente da una società di servizi governativi, era convinto che l’attacco che stava esaminando fosse opera di un gruppo di hacker cinesi. […] -
0
Cyberspace e cyberwar: governi ignoranti e cittadini ignorati
Pubblicato il 14 Maggio 2013Da diversi anni si parla di guerra cibernetica, di cyber armi e di attacchi informatici che coinvolgono nazioni, eserciti ed enti governativi. Eppure nella letteratura di settore regna ancora una certa confusione, sia dal punto […] -
2
Le infrastrutture critiche, il vero campo di battaglia della sicurezza cibernetica
Pubblicato il 27 Marzo 2013Sull’onda della recente pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio sulla protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale, ecco un articolo che evidenzia l’importanza e l’urgenza di proteggere adeguatamente le infrastrutture critiche nazionali dai possibili devastanti […]