Archivio: tecnologia
-
0
Il miraggio della sicurezza e lo scostamento fra sentimento e realtà
Pubblicato il 14 Maggio 2014La sicurezza è contraddistinta da due aspetti: il sentimento e la realtà. Puoi sentirti sicuro anche se in realtà non lo sei, oppure puoi essere realmente sicuro anche se non ti senti tale. Due differenti […] -
0
Lettera aperta ai dirigenti d’azienda sulla sicurezza
Pubblicato il 23 Aprile 2014Dopo aver letto un’analoga lettera aperta, ho deciso di trarne ispirazione, tradurla, riadattarla e integrarla, con l’obiettivo di rappresentare ai tanti dirigenti d’azienda, che tuttora vivono nel medioevo informatico, l’importanza fondamentale della sicurezza e della gestione […] -
1
Keshe il messia: le recenti novità e il messaggio di pace
Pubblicato il 23 Aprile 2014Erano ben cinque mesi che non scrivevo dell’ingegnere iraniano Mehran Tavakoli Keshe e della Keshe Foundation, sia per mancanza di tempo, sia perché non ho notato argomenti particolarmente interessanti che non fossero già stati trattati […] -
2
Keshe: la conferenza di pace mondiale e un aggiornamento sui generatori
Pubblicato il 19 Aprile 2013Si conclude il percorso di pace mondiale previsto dalla fondazione Keshe con la conferenza che si terrà a Brescia domenica prossima e, almeno finora, l’iniziativa nel complesso non ha ottenuto alcun riscontro ufficiale. Intanto arrivano […] -
0
Keshe: uno sguardo al futuro dell’uomo sulla Terra
Pubblicato il 8 Marzo 2013Una recente pubblicazione dell’ingegnere nucleare iraniano Mehran Tavakoli Keshe, della quale ho già citato diversi contenuti nell’articolo “Keshe: le iniziative di pace e il libro della vita“, ci offre una serie di spunti sui quali […]