Archivio: Twitter
-
2
Progetto Generazione Z: esiti dell’analisi preliminare a 2 mesi
Pubblicato il 28 Giugno 2016L’analisi preliminare dei questionari compilati da bambini e adolescenti, nell’ambito del progetto di rilevazione “Generazione Z”, fornisce già importanti indicazioni sui meccanismi di adesione, sul contesto sociale e tecnologico in cui vivono i minori e […] -
3
Generazione Z: sondaggio sull’esperienza digitale dei minori
Pubblicato il 21 Aprile 2016Sondaggio dedicato alla cosiddetta Generazione Z, quella dei bambini e ragazzi nati fra il 1996 e il 2010, cresciuti con le moderne tecnologie digitali iperconnesse, iPhone, Facebook, Whatsapp e Instagram. Il questionario è assolutamente anonimo […] -
0
Sicurezza online dei minori: tendenze e regole di base
Pubblicato il 4 Marzo 2015Le esperienze che ho maturato nell’educazione dei minori sulla sicurezza online sono confermate dal più recente studio pubblicato in materia da Save the Children. Ne emerge il quadro di una generazione, quella dei nativi digitali, […] -
0
Social media in azienda: meglio regolamentare che bloccare
Pubblicato il 18 Dicembre 2014Combattere una guerra contro i social media è anacronistico, oltre che oneroso e improduttivo per le aziende, che potrebbero perdere notevoli opportunità di business. Meglio regolamentarne l’uso, prendere le dovute precauzioni di salvaguardia del business […] -
1
Insegnare la sicurezza online ai figli in età prescolare
Pubblicato il 23 Ottobre 2014Noi genitori ci preoccupiamo fin dalla nascita dei nostri figli di proteggerli dai pericoli del mondo reale, ma quanti di noi si preoccupano di metterli in guardia dalle insidie online? Come i nostri genitori cambiarono […] -
0 Immagine
Proteggi il tuo account di posta elettronica
Pubblicato il 14 Maggio 2014Lo sapevi che la sola violazione del tuo account di posta elettronica può portare ad altre 30 forme di violazione? Ebbene sì, la sola compromissione di un account di posta elettronica (Gmail, Yahoo!, Hotmail, ecc.) […] -
0
I professionisti della sicurezza stanno abbandonando le aziende?
Pubblicato il 12 Dicembre 2013La sicurezza aziendale è un tema difficile e il ruolo di responsabile della sicurezza sta diventando ancora più arduo. Ultimamente si è potuto notare un fenomeno particolare, che può avere una certa relazione con le […] -
0
L’acqua torbida e l’esigenza di una visione globale
Pubblicato il 27 Agosto 2013C’è un detto che viene in mente quando si tratta di comprendere lo stato attuale della sicurezza: “Molti pensano che il pozzo sia tanto profondo quanto l’acqua è limpida”. Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende […] -
0
I 7 peccati capitali dell’information security
Pubblicato il 30 Maggio 2013Mentre ultimamente alcuni attacchi cibernetici stanno facendo notizia per i loro metodi particolarmente sofisticati, molti attacchi in realtà sono piuttosto agevoli, poiché spesso sfruttano semplicemente le carenze nelle misure minime di sicurezza. Il 2016 Data […] -
0
Il compromesso quotidiano fra sicurezza e convenienza
Pubblicato il 9 Maggio 2013Tutti i giorni ci troviamo ad attuare compromessi in tema di sicurezza delle informazioni, poiché prendiamo decisioni considerando i requisiti di conformità, ad esempio con le norme in tema di privacy, piuttosto che l’effettiva convenienza. […]