Archivio: Immagine
-
0 Immagine
Sexting, un errore cui non puoi rimediare
Pubblicato il 12 Maggio 2015Sexting: un errore cui non puoi rimediare. Pensaci bene prima di inviare contenuti multimediali compromettenti (foto, video, ecc.) a qualcun altro. Ricorda che anche le relazioni apparentemente più durature possono interrompersi, con esiti inattesi e […] -
0 Immagine
L’evoluzione tecnologica è come l’onda di uno tsunami
Pubblicato il 6 Maggio 2015L’evoluzione della tecnologia digitale nella società odierna è inarrestabile come l’onda di uno tsunami. Inutile sforzarsi di arrestarla o cercare di sfuggirle. Dobbiamo imparare a cavalcarla. Ettore Guarnaccia -
0 Immagine
Segnala le situazioni spiacevoli della tua esperienza online
Pubblicato il 19 Novembre 2014Segnala qualsiasi situazione spiacevole della tua esperienza online ai tuoi genitori oppure alla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Non tenere tutto per te, anche le situazioni apparentemente più innocue possono nascondere grandi insidie. Scegli bene […] -
0 Immagine
Insegnare la sicurezza online ai figli
Pubblicato il 19 Novembre 2014Non è mai troppo presto per insegnare la sicurezza online ai propri figli. Noi genitori ci preoccupiamo fin dalla nascita dei nostri figli di proteggerli dai pericoli del mondo reale, ma quanti di noi si […] -
0 Immagine
Una piena conformità non garantisce un’adeguata sicurezza
Pubblicato il 19 Novembre 2014Lo sapevi che una piena conformità non garantisce un’adeguata sicurezza? Il tuo programma di sicurezza delle informazioni deve basarsi sull’analisi del rischio. Approfondimenti consigliati: Perché una piena conformità non garantisce un’adeguata sicurezza Risk Management: un […] -
0 Immagine
L’anello debole della sicurezza per la tua azienda
Pubblicato il 19 Novembre 2014Lo sapevi che l’anello debole della sicurezza per la tua azienda sono le persone? Investi nella consapevolezza e nella formazione del tuo personale! Le aziende, sempre più spinte dal mercato ad investire in soluzioni tecnologiche per […] -
0 Immagine
I dispositivi digitali non sono dei baby-sitter
Pubblicato il 30 Settembre 2014I dispositivi digitali non sono dei baby-sitter e possono nascondere pericolose insidie. Partecipa attivamente all’esperienza online dei tuoi figli. Comunicare, ascoltare, regolamentare e vigilare sono quattro dei cinque comportamenti fondamentali che ogni genitore dovrebbe adottare […] -
0 Immagine
Non guidare la tua azienda alla cieca
Pubblicato il 30 Settembre 2014Non guidare la tua azienda alla cieca, ma basa le tue strategie sull’analisi del rischio. Il prolungarsi della crisi economica, che colpisce da anni indistintamente tutti i settori, rende indispensabile definire precise linee guida per […] -
0 Immagine
Considerava la sicurezza come un inutile costo
Pubblicato il 23 Settembre 2014Considerava la sicurezza come un inutile costo. Classico caso di manager (tipicamente CEO o CFO) che, ancora nel terzo millennio, continua a considerare la sicurezza delle informazioni aziendali come un mero costo senza alcun valore […] -
0 Immagine
Molti problemi di sicurezza stanno fra la tastiera e la sedia
Pubblicato il 23 Settembre 2014Molti problemi di sicurezza stanno fra la tastiera e la sedia. Investi nella formazione e nell’educazione di sicurezza del personale della tua azienda. Puoi avere il sistema informativo più sicuro del mondo, i migliori prodotti […]