Sono in possesso della certificazione M_o_R – Management of Risk Foundation rilasciatami dall’istituto britannico accreditato APMG International (APM Group) di Sword House, Totteridge Road, High Wycombe, Buckinghamshire, UK, HP13 6DG, attraverso la società Quint Wellington Redwood. L’obiettivo della certificazione M_o_R è confermare la conoscenza, la comprensione e la competenza sui quattro elementi del framework di Risk Management M_o_R – Principles, Approach, Processes e Embedding and Reviewing – e come essi supportano la governance aziendale.
Un’efficace gestione del rischio apporta vantaggi elevati a tutte le organizzazioni, siano esse grandi o piccole, del settore pubblico o privato, tra cui il miglioramento della fornitura di servizi e un maggiore vantaggio competitivo e di innovazione.
Una struttura di gestione del rischio efficiente e competente può supportare un migliore processo decisionale attraverso la conoscenza dei rischi e della probabilità del loro impatto. La garanzia che l’organizzazione faccia un uso efficace della gestione del rischio, riguarda prima di tutto la creazione di un approccio costruito con passaggi ben definiti che vengano poi adottati in maniera sistematica e ripetibile.
La metodologia M_o_R ® (Management of Risk – Gestione del Rischio) è un insieme di linee guida sulle migliori pratiche, con lo scopo di aiutare le organizzazioni a mettere in atto un framework efficace a supporto di decisioni informate sui rischi che riguardano i loro obiettivi di performance in tutte le attività organizzative, siano essi strategiche, programmatiche, progettuali e operative.
M_o_R ® è uno standard globale largamente riconosciuto e compreso, fornisce un linguaggio comune per tutti i partecipanti alla gestione del rischio e supporta la creazione di un approccio organizzativo alla gestione del rischio a tutti i livelli.
La certificazione M_o_R può essere conseguita attraverso istituti esaminatori (Accredited Training Organizations) accreditati da AXELOS Ltd con applicazione dello standard internazionale ISO/IEC 17024 e appartiene al portafoglio di Best Practice Guidance, comprendente gli standard professionali ITILv3 e PRINCE2, sviluppato e gestito dalla joint venture AXELOS e pubblicato dal Cabinet Office UK per conto del Governo di Sua Maestà (HMG).