Intervista radiofonica in streaming all’interno del programma “RadioAttiva” di Cristian Comelli su Radio Studio Nord, in preparazione al mio intervento nell’ambito del Digital Security Festival 2022 di venerdì 28 ottobre ore 14.00 presso la sede di Confindustria Udine. Nel corso dell’intervista ho esposto in sintesi l’importanza della cybersecurity intelligence e i relativi temi che saranno illustrati nel corso dell’evento.
Qui sotto il video dell’intervista.
Voglio ringraziare l’organizzazione del Digital Security Festival per questo ennesimo invito, in particolare Marco Cozzi, principale promotore e organizzatore dell’evento, che si terrà dal 28 ottobre al 7 novembre a Udine, Treviso e Online. Il Digital Security Festival è un evento dedicato ai temi della Cybersecurity, con speaker e ospiti di elevatissimo livello nazionale, pertanto sono onorato di farne parte anche quest’anno.
Con la formula “onlife” il Digital Security Festival “Edizione numero quattro”, va in scena dal 28 ottobre al 07 novembre 2022 in forma ibrida a Udine, Treviso e online ed è patrocinato dall’ITClubFVG in collaborazione con diverse realtà, istituzioni e associazioni locali e nazionali.
Evento ibrido in quanto la parte in presenza si svolgerà in diverse location prestigiose fra Friuli Venezia Giulia e Veneto, mentre il programma online avrà due anime, una con webinar formativi verticali con iscrizione e una tramite tavole rotonde e discussioni pubbliche sui social media con possibilità di porre domande in diretta da parte di tutti gli spettatori.
Il Digital Security Festival sta quindi scaldando i motori e saranno cinquanta i relatori che si alterneranno nelle varie sedi fisiche e digitali della manifestazione che, lo ricordiamo, è nata per la divulgazione della cultura digitale, della sicurezza e per l’insegnamento delle basi per proteggere i nostri dispositivi a casa, a scuola e nelle aziende. Per questo motivo ha sessioni dedicate a comuni cittadini comuni, aziende, istituzioni e scuole, senza dimenticare chi è genitore e vuole tenere al sicuro i propri figli dalle storture digitali.